Internazionale
Ayotzinapa e la verità impossibile: «Sui 43 studenti la bugia è di Stato»
Messico Con il sesto rapporto il Gruppo indipendente di Esperti interdisciplinari chiude le indagini e denuncia, di nuovo, il ruolo dell’esercito nella scomparsa e, poi, nell’insabbiamento
![Ayotzinapa e la verità impossibile: «Sui 43 studenti la bugia è di Stato»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2023/07/30est1f02-messico-commissione-ayotzinapa-foto-ap.jpg)
Messico Con il sesto rapporto il Gruppo indipendente di Esperti interdisciplinari chiude le indagini e denuncia, di nuovo, il ruolo dell’esercito nella scomparsa e, poi, nell’insabbiamento
Pubblicato più di un anno faEdizione del 30 luglio 2023Edizione 30.07.2023
Nei giorni scorsi il Gruppo indipendente di Esperti interdisciplinari ha terminato il proprio lavoro di ricerca della verità per il caso dei 43 studenti desaparecidos di Ayotzinapa. Era la notte tra il 26 e il 27 settembre 2014 quando diverse forze di polizia e del crimine organizzato, con il supporto dell’esercito messicano e della politica locale, attaccarono, a Iguala nello stato del Guerrero, diverse centinaia di studenti della Scuola normale rurale Isidro Burgos di Ayotzinapa. SEI PERSONE furono uccise, 43 scomparirono. A due mesi dal nono anniversario della terribile notte di Iguala, martedì 25 luglio il Giei ha presentato il...