Internazionale

Baku spara e si allarga, Mosca non sta a guardare

Baku spara e si allarga, Mosca non sta a guardareUna militare armena di guardia in Nagorno-Karabakh durante la guerra del 2020 – Ap/Sergei Grit

Nagorno-Karabakh Torna a salire la tensione tra Armenia e Azerbaigian dopo la guerra del 2020. La Russia parla di violazione del cessate il fuoco. In forse l'incontro tra i due paesi organizzato dalla Ue

Si riaccende il conflitto tra armeni e azeri per l’autoproclamata Repubblica del Nagorno-Karabakh (Rnk). Al culmine di giorni di tensione, dichiarando di reagire a fuoco armeno, le forze armate dell’Azerbaigian hanno lanciato mercoledì l’operazione «Punizione» eliminando almeno quattro militari nemici ed estendendo ulteriormente l’area sotto il loro controllo. Dopo essere stata estromessa dalla regione in una prima guerra all’inizio degli anni ’90, Baku ne ha riacquisito il controllo nel novembre 2020. DOPO 44 GIORNI di guerra, nel momento in cui l’Armenia stava per essere travolta, la Russia si è frapposta tra le due parti dispiegando nella Rnk un contingente di peacekeeping...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi