Visioni
Cantata per angeli e demoni. L’inferno della Thyssen Krupp
A teatro In scena fino a domenica 7 dicembre al teatro Astra di Torino «Lo stridere luttuoso degli acciai» di Antonio Guarnieri e Giorgio Luzzi, una peformance in ricorrenza dei giorni infernali della tragedia r
![Cantata per angeli e demoni. L’inferno della Thyssen Krupp](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2014/12/05/6tyssen3.jpg)
A teatro In scena fino a domenica 7 dicembre al teatro Astra di Torino «Lo stridere luttuoso degli acciai» di Antonio Guarnieri e Giorgio Luzzi, una peformance in ricorrenza dei giorni infernali della tragedia r
Pubblicato circa 10 anni faEdizione del 6 dicembre 2014Edizione 06.12.2014
Claudio CanalTORINO
A pronunciare ad alta voce Thyssen Krupp Acciai Speciali si produceva un effetto non gradevole anche prima della tragedia del 2007 a Torino, figurarsi dopo. Sette operai bruciati vivi dalla fuoriuscita di olio bollente. Si può rappresentare l’inferno nel Duemila? A questa domanda risponde Lo stridere luttuoso degli acciai – Cantata scenica per soprano, voce recitante, voci su nastro, ensemble e live electronics, andata in scena in prima assoluta lo scorso giovedì 4 e in replica fino a domani (stasera ore 21, domani ore 18), in perfetta ricorrenza dei giorni infernali, al teatro Astra di Torino. La musica è del compositore...