ExtraTerrestre

Colombia, terre rubate violenza e agroindustria

Agroindustria Dopo un lungo conflitto, i soprusi dei paramilitari continuano e le monocoltivazioni avanzano con la complicità dello Stato. Solo Justicia y Paz sta con i contadini

La Colombia è stato e continua ad essere uno dei paesi dell’America Latina più ingiusti e diseguali in tema di distribuzione della terra. La progressiva concentrazione di essa in poche mani, unita a una sistematica violazione dei diritti umani e alle violenze, sono state alla base del conflitto armato che l’ha insanguinata per più di mezzo secolo. UN CONFLITTO DALLE CIFRE AGGHIACCIANTI di assassini (983.033) e sparizioni forzate (165.927) e che colloca la Colombia al secondo posto dopo la Siria per il numero di persone costrette ad abbandonare forzatamente le loro terre: 7 milioni secondo il report 2015 del Centro...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi