Alias
Corri, ragazzo, corri: e tutto per una questione di prestigio
Olimpiadi 2016 Intervista a Manuel Schotté docente di sociologia a Lille 2 che smantella le tesi sulla natura fisiologica e ambientale del talento degli atleti africani
![Corri, ragazzo, corri: e tutto per una questione di prestigio](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/07/29/hicham-el-guerrouj.jpg)
Olimpiadi 2016 Intervista a Manuel Schotté docente di sociologia a Lille 2 che smantella le tesi sulla natura fisiologica e ambientale del talento degli atleti africani
Pubblicato più di 8 anni faEdizione del 30 luglio 2016Edizione 30.07.2016
È proprio vero che gli atleti africani vincono le gare di resistenza perché provengono dagli altipiani? I talenti sportivi africani sono il frutto di condizioni ambientali e biologiche naturali o di una scuola di atletica? Lo abbiamo chiesto a Manuel Schotté, docente di Sociologia all’Università di Lille 2, che collegando i dati strutturali ed etnografici, evidenzia come il successo sia il risultato di un insieme di fattori solo apparentemente esterni alla carriera sportiva. Manuel Schotté, in Italia nell’ambito delle iniziative promosse da «Prospettive Critiche», sul tema ha scritto La construction du talent: sociologie de la domination des coureurs marocains (Raisons...