Internazionale
Corte suprema, lasciapassare per i golpisti del 6 gennaio 2021
Stati uniti La sentenza in Fischer v. United States. Fra i «beneficiari» c’è anche l’ex presidente. Continua lo stallo sull’immunità
![Corte suprema, lasciapassare per i golpisti del 6 gennaio 2021](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/05/19269987-large-usa-corte-suprema.jpg)
Stati uniti La sentenza in Fischer v. United States. Fra i «beneficiari» c’è anche l’ex presidente. Continua lo stallo sull’immunità
Pubblicato 7 mesi faEdizione del 29 giugno 2024
Ieri Donald Trump ha incassato un’altra “vittoria”, prontamente celebrata sulla sua piattaforma Truth Social. La Corte suprema ha infatti emesso la sentenza in Fischer v. Unites States, il caso che metteva in discussione l’incriminazione per «ostruzione di procedimenti ufficiali» impiegata contro 350 dei 1.430 imputati (condannati, a processo o in attesa di giudizio) per l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021. Tra i quali lo stesso Donald Trump. COME SPESSO accade, la gravità delle conseguenze della sentenza rischia di perdersi nella complessità del procedimento davanti alla Corte. Fischer, ex poliziotto che ha preso parte al 6 gennaio, contestava attraverso i...