Internazionale

Cosa bolle nella «pentola» della solidarietà

Cosa bolle nella «pentola» della solidarietàLa mensa informale della Olla Comunitaria che ha funzionato per 5 mesi di fronte al bar Rayuela di Città del Guatemala – Ap

Guatemala Quel che resta della «Olla Comunitaria», risposta dal basso all’emergenza sociale da Covid-19, che da «triste necessità» è diventata un modello di resistenza e contrasto alla violenza dei sistemi economici basati sull'esclusione

«Una triste necessità». Bastano tre parole a Emilio, 35 anni, per definire la Olla Comunitaria (traducibile in Pentola Comunitaria), una delle esperienze solidali che durante l’emergenza Covid-19 hanno marcato in maniera significativa la percezione del centro storico di Città del Guatemala. Quando a marzo, per le misure di contenzione del virus, un piccolo bar chiamato Rayuela, situato a pochi passi dalla Casa Presidenziale, è stato costretto a chiudere, i gestori hanno deciso di cucinare le riserve di cibo che avevano in magazzino e offrirle alla comunità. Da un giorno all’altro, il piccolo bar lo si poteva leggere in un modo...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi