Europa
Crisi con Minsk, stretta della Ue sul diritto di asilo
Polonia, Lituania e Lettonia potranno agire con più flessibilità su richieste di protezione e rimpatri. Centri per migranti ai confini
![Crisi con Minsk, stretta della Ue sul diritto di asilo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/12/02soc1f01-migranti-confine-polonia-bielorussia-lapresse-.jpg)
Polonia, Lituania e Lettonia potranno agire con più flessibilità su richieste di protezione e rimpatri. Centri per migranti ai confini
Pubblicato circa 3 anni faEdizione del 2 dicembre 2021Edizione 02.12.2021
Il vicepresidente della Commissione Ue Margaritis Schinas le definisce «misure eccezionali per rispondere a circostanze eccezionali». E sarà anche vero, come si affretta a rassicurare la commissaria agli Affari interni Ylva Johannson, che l’Ue «non sta legalizzando i respingimenti» e che «i diritti fondamentali dei migranti non sono stati toccati». Fatto sta che il pacchetto di proposte avanzato ieri a Bruxelles per fronteggiare la crisi in corso ormai da mesi al confine tra Polonia e Bielorussia, e che coinvolge anche Lituania e Lettonia, rappresenta l’ennesimo giro di vite nei confronti di chi cerca disperatamente di arrivare in Europa. E potrebbe...