Commenti
Dopo Ramstein la svolta, la guerra angloamericana da remoto
Guerra in Ucraina Fin dove si vuole «indebolire la Russia»? E qual è l’obiettivo ucraìno accettabile da Putin? Il 9 maggio si avvicina senza mediazione diplomatica e la pace si allontana
![Dopo Ramstein la svolta, la guerra angloamericana da remoto](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/05/19221609-large-austin-pentagono-usa.jpg)
Guerra in Ucraina Fin dove si vuole «indebolire la Russia»? E qual è l’obiettivo ucraìno accettabile da Putin? Il 9 maggio si avvicina senza mediazione diplomatica e la pace si allontana
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 7 maggio 2022Edizione 07.05.2022
Per capire che la guerra in Ucraina è cambiata non ci vuole uno stratega. Basta alzare lo sguardo all’orizzonte del Mar Nero con l’«Admiral Makarov» colpita da un missile guidato probabilmente da un drone americano. Nelle prime settimane di conflitto Biden si era rifiutato di autorizzare aiuti militari con armi offensive o di istituire una “no-fly zone” che coinvolgesse la Nato. Agli ucraini l’Occidente chiedeva di resistere il più possibile, sperando che Putin si impantanasse. Cosa che è avvenuta con le armi che Kiev aveva già ottenuto in precedenza da Washington e Londra. Putin è stato costretto a ritirarsi nel...