![È necessario guardare al futuro per fermare la guerra](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/03/gettyimages-1239190929-ucraina-kharkiv.jpg)
Kharakiv, Ucraina – Ap
Commenti
È necessario guardare al futuro per fermare la guerra
Scenari Il conflitto ucraino assume ora la veste di un scontro diretto Russia-Nato per interposta Ucraina come dimostra l’attacco contro la base militare di Yavoriv, a 25 km dal confine polacco
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 15 marzo 2022Edizione 15.03.2022
Siamo arrivati al ventesimo giorno di guerra d’aggressione all’Ucraina e ancora non sappiamo se e quando arriverà il cessate il fuoco. Quello che sappiamo è che ogni giorno, ogni ora di guerra semina fiumi di sangue e di lacrime, provoca morte, distruzioni e miseria. Col passare del tempo il conflitto diventa più feroce e rischia di espandersi. L’attacco contro la base militare di Yavoriv, situata a 25 km dal confine polacco, ha spinto il conflitto ai confini della Nato ed ha evidenziato la presenza di personale militare straniero che collabora attivamente con le forze armate ucraine. La fornitura di armi...