Europa
Erdogan si gioca voto all’estero e aiuti economici
Germania/Turchia Alta tensione tra i due paesi in vista del referendum costituzionale turco. Ankara: «Berlino nazista». Ma rischia di compromettere i risultati delle urne di una delle più grandi circoscrizioni elettorali e il sostegno economico chiesto a Merkel
Germania/Turchia Alta tensione tra i due paesi in vista del referendum costituzionale turco. Ankara: «Berlino nazista». Ma rischia di compromettere i risultati delle urne di una delle più grandi circoscrizioni elettorali e il sostegno economico chiesto a Merkel
Pubblicato quasi 8 anni faEdizione del 7 marzo 2017Edizione 07.03.2017
Ha provato Sigmar Gabriel, ministro degli Esteri tedesco, a gettare acqua sul fuoco delle relazioni diplomatiche turco-tedesche: «I rapporti tra i nostri due paesi sono certamente sotto stress, è nostro dovere riportarli alla normalità», pur volendo sottolineare che «conosciamo il valore della libertà di espressione, ma la legge e le norme del decoro devono essere rispettate». Come a dire: si può discutere e trovare una soluzione, ma nei modi e nei toni che la diplomazia deve garantire. Il riferimento è al caso dei ministri turchi della Giustizia Bozdag e dell’Economia Zeybecki, le cui apparizioni elettorali in vista del referendum di...