Politica
Ergastolo ostativo, la Consulta concede altri 6 mesi al parlamento
Carcere Udienza rinviata all’8 novembre 2022 per permettere la conclusione dell’iter del ddl. La nuova legge deve tenere conto dei rilievi. Ma il ddl arrivato al Senato va in senso opposto
![Ergastolo ostativo, la Consulta concede altri 6 mesi al parlamento](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/05/11soc1-sotto-palazzo-consulta-lapresse.jpg)
Carcere Udienza rinviata all’8 novembre 2022 per permettere la conclusione dell’iter del ddl. La nuova legge deve tenere conto dei rilievi. Ma il ddl arrivato al Senato va in senso opposto
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 11 maggio 2022Edizione 11.05.2022
Il Parlamento ha altri sei mesi di tempo per terminare l’iter della legge – attualmente al Senato – che dovrebbe revisionare la disciplina attuale sui benefici penitenziari negati a chi commette reati ostativi, tenendo però ben conto dei rilievi di incostituzionalità messi nero su bianco un anno fa nell’ordinanza n. 97 del 2021. Ieri, alla scadenza dell’anno di tempo concesso al legislatore per rimediare alla incompatibilità con la Carta di alcune norme vigenti sull’ordinamento penitenziario e in tema di lotta alla criminalità organizzata, soprattutto per quanto riguarda l’ergastolo ostativo, la Corte costituzionale ha accolto la richiesta dell’avvocatura dello Stato e...