Commenti
Formazione professionale, il contratto va chiuso e deve restare nazionale
Commenti Dopo dieci anni, l’aumento contrattuale non può essere simbolico! L’impegno deve prima di tutto venire proprio dai datori di lavoro che devono individuare le risorse necessarie e renderle esigibili
![Formazione professionale, il contratto va chiuso e deve restare nazionale](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/12/16desk1-riapertura-ansa.jpg)
Commenti Dopo dieci anni, l’aumento contrattuale non può essere simbolico! L’impegno deve prima di tutto venire proprio dai datori di lavoro che devono individuare le risorse necessarie e renderle esigibili
Pubblicato più di un anno faEdizione del 5 settembre 2023Edizione 05.09.2023
Dalla stampa apprendiamo che nel paese ci sarebbe grande preoccupazione per il mancato rinnovo da dieci anni del Ccnl dei lavoratori della Formazione professionale. Non possiamo che essere contenti di questa attenzione, ma come Flc Cgil ci permettiamo di condividere alcune considerazioni. Da circa tre anni le organizzazioni sindacali – dopo la riforma del Titolo V che ha assegnato la competenza esclusiva alle Regioni – stanno cercando, insieme alle organizzazioni datoriali, di coinvolgere le istituzioni regionali in questo dibattito: abbiamo incontrato in più occasioni il coordinamento delle regioni ma senza risultati. Proprio Lombardia e Piemonte dovrebbero dare atto ai sindacati...