Cultura

Franco Antonicelli, le sue vicende personali intrecciate ai destini d’Italia

Franco Antonicelli, le sue vicende personali intrecciate ai destini d’ItaliaFranco Antonicelli / dal sito della Unione Culturale Franco Antonicelli

SAGGI La sua figura nel libro di Monica Quirico per Castelvecchi

La traiettoria biografica di Franco Antonicelli rappresenta senza dubbio un prisma attraverso cui poter leggere le diverse angolature del Novecento italiano. La profondità culturale che nel corso della sua vita riuscì a declinare attorno alla misura dell’azione e dell’impegno politico ne fa una figura tanto paradigmatica, di un certo ambito culturale e civile del Paese, quanto estranea e confliggente con quei processi di «ritorno al passato» che hanno costantemente caratterizzato il corso dell’Italia repubblicana. LA RICOMPOSIZIONE di una così poliedrica esistenza è restituita, in modo incisivo e convincente a centoventi anni dalla nascita, dal libro Franco Antonicelli. L’inquietudine della libertà...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi