Internazionale

I 15 anni «disumani» di Guantànamo

I 15 anni «disumani» di Guantànamo

Il 1° gennaio, a seguito di un voto dell’Assemblea generale, gli Usa sono entrati a far parte per tre anni del Consiglio Onu dei diritti umani. Nella dichiarazione a sostegno […]

Il 1° gennaio, a seguito di un voto dell’Assemblea generale, gli Usa sono entrati a far parte per tre anni del Consiglio Onu dei diritti umani. Nella dichiarazione a sostegno della propria candidatura, gli Usa avevano promesso di promuovere i diritti contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti umani, di rispettare gli obblighi previsti dai trattati internazionali e di avere un rapporto costruttivo con gli organi di monitoraggio sull’attuazione dei trattati delle Nazioni Unite. Dieci giorni dopo, l’11 gennaio 2017, è il 15° anniversario dalle prime detenzioni nella base navale di Guantánamo Bay, in territorio cubano: detenzioni del tutto antitetiche alla...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi