Internazionale
I 15 anni «disumani» di Guantànamo
Il 1° gennaio, a seguito di un voto dell’Assemblea generale, gli Usa sono entrati a far parte per tre anni del Consiglio Onu dei diritti umani. Nella dichiarazione a sostegno […]
![I 15 anni «disumani» di Guantànamo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/08/16/17est1-guantanamo.jpg)
Il 1° gennaio, a seguito di un voto dell’Assemblea generale, gli Usa sono entrati a far parte per tre anni del Consiglio Onu dei diritti umani. Nella dichiarazione a sostegno […]
Pubblicato circa 8 anni faEdizione del 11 gennaio 2017Edizione 11.01.2017
Il 1° gennaio, a seguito di un voto dell’Assemblea generale, gli Usa sono entrati a far parte per tre anni del Consiglio Onu dei diritti umani. Nella dichiarazione a sostegno della propria candidatura, gli Usa avevano promesso di promuovere i diritti contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti umani, di rispettare gli obblighi previsti dai trattati internazionali e di avere un rapporto costruttivo con gli organi di monitoraggio sull’attuazione dei trattati delle Nazioni Unite. Dieci giorni dopo, l’11 gennaio 2017, è il 15° anniversario dalle prime detenzioni nella base navale di Guantánamo Bay, in territorio cubano: detenzioni del tutto antitetiche alla...