Internazionale

I desaparecidos di Guantanamo

I desaparecidos di GuantanamoDetenuti di "camp 4" visti da una torretta di controllo a Guantanamo – Brennan Linsley/Ap

Stati uniti Compie 20 anni il gulag della «war on terror». Dopo l’autorizzazione a rimpatriare il saudita al Qahtani resteranno 38 detenuti, tutti su basi extra legali: simbolo del fallimento morale Usa

Luca CeladaLOS ANGELES
La scorsa settimana una commissione del Pentagono ha autorizzato il rimpatrio da Guantanamo di Mohammed al Qahtani, un saudita che si trova nella prigione militare nell’omonima baia cubana dal 2002. Nel 2001, prima degli attentati dell’11 settembre, al Qahtani era stato respinto al controllo passaporti dell’aeroporto di Orlando. Quando si era scoperto che ad attenderlo ci sarebbe stato Mohammed Atta, capofila degli attacchi, al Qahtani era stato considerato il “ventesimo uomo” che avrebbe dovuto partecipare al dirottamento del volo United 93. Catturato in Afghanistan nell’autunno del 2001, era stato trasferito a Guantanamo, ma al Qahtani era anche un giovane squilibrato...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi