Italia
Il lago va al Campidoglio
Ambiente Quando i cementificatori scavarono nella falda dell’«acqua bullicante» nacque lo specchio d’acqua del Prenestino. Un corteo chiede a Gualtieri di difenderlo dal ritorno delle ruspe
![Il lago va al Campidoglio](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2023/06/06ultima-ex-snia-lapresse.jpg)
Ambiente Quando i cementificatori scavarono nella falda dell’«acqua bullicante» nacque lo specchio d’acqua del Prenestino. Un corteo chiede a Gualtieri di difenderlo dal ritorno delle ruspe
Pubblicato più di un anno faEdizione del 6 giugno 2023Edizione 06.06.2023
Giuliano SantoroROMA
Riflettendo sulla difficoltà di narrare l’emergenza ambientale nella sua forma di irruzione dello straordinario nella quotidianità, lo scrittore indiano Amitav Gosh rievoca il suo primo incontro con un tornado. Accadde a New Delhi, alla fine degli anni Settanta del secolo scorso: girò l’angolo, imboccò una strada che non era solito percorrere e si trovò letteralmente nell’occhio del ciclone. Allo stesso modo, non è semplice restituire la forza della storia vera del lago Bullicante che sorge nell’area dell’ex Snia Viscosa, sulla via Prenestina a Roma. Perché, appunto, si rischia di rimanere intrappolati nell’allegoria. Ci si trova di fronte a un’immagine di...