Commenti

Il lascito avvelenato di Schaeuble e il debito italiano

Il lascito avvelenato di Schaeuble e il debito italiano

Wolfgang Schaeuble, prima di congedarsi, ha lasciato sul tavolo dell’Eurogruppo un frutto avvelenato: un documento in cui si propone di trasformare l’attuale Fondo salva Stati (Esm) in un super-controllore (del […]

Wolfgang Schaeuble, prima di congedarsi, ha lasciato sul tavolo dell’Eurogruppo un frutto avvelenato: un documento in cui si propone di trasformare l’attuale Fondo salva Stati (Esm) in un super-controllore (del tutto spoliticizzato) dei bilanci nazionali. Non solo. Alla richiesta di aiuto da parte di uno Stato (come è stato per la Grecia, il Portogallo e l’Irlanda) corrisponderebbe il fallimento automatico dello stesso. Un meccanismo simile a quello previsto per il settore bancario, che esporrebbe in misura minore l’Esm nel caso di nuovi salvataggi (una parte degli oneri se li sobbarcherebbero gli investitori). Di fatto, una spada di Damocle sulla testa...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi