Italia
Il «mostro» è bloccato, De Luca non si ferma
Salerno In arrivo le richieste di rinvio a giudizio per 26 tra politici, funzionari e imprenditori. [SOM_CLT]Il sindaco chiede l’ok alla Soprintendenza: «Prima l’area era cementificata e degradata». Gli ambientalisti: «Il Comune spende soldi per propaganda»
![Il «mostro» è bloccato, De Luca non si ferma](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2012/11/12/08inchiesta-salerno-inaugurazione-sotto-sinistra-sgarbi-8986.jpg)
Salerno In arrivo le richieste di rinvio a giudizio per 26 tra politici, funzionari e imprenditori. [SOM_CLT]Il sindaco chiede l’ok alla Soprintendenza: «Prima l’area era cementificata e degradata». Gli ambientalisti: «Il Comune spende soldi per propaganda»
Pubblicato quasi 11 anni faEdizione del 8 maggio 2014Edizione 08.05.2014
All’ombra del Crescent incompiuto, la storica spiaggia di Santa Teresa fa quasi tenerezza. Per i salernitani del centro storico è la loro terrazza sul mare, escono dai vicoli per stendersi al sole. I ragazzi ci giocano a pallavolo, qualcuno sfida il divieto di balneazione – con cartello bene in vista – e si butta a mare. Le palme che la dividono dal lungomare danno l’impressione di non passarsela molto bene. Il problema è che, se è vero, come sostiene il sindaco Vincenzo de Luca, che l’area sulla quale è stato costruito il palazzo progettato dall’architetto catalano Riccardo Bofill era «cementificata...