Cultura

Jennifer Pashley e quelle esistenze americane in cerca di redenzione

Jennifer Pashley e quelle esistenze americane in cerca di redenzioneUn’opera del fotografo Christopher McKenney

L'intervista Parla l’autrice del romanzo «Il caravan», pubblicato da Carbonio. Una serie di donne uccise. L’ombra di un crimine seriale. Il legame tra due ragazze nelle campagne del Sud. Un esordio indimenticabile

Rayelle e Khaki. Due giovani vite segnate dalla violenza e dall’abbandono. Due ragazze che crescono circondate da un universo ostile, dove la presenza dei maschi è sinonimo di sopraffazione e la famiglia, dove si cercano rifugio e conferme, è invece spesso il luogo più pericoloso. Il primo da cui guardarsi. L’una finirà per cercare conforto nell’alcol e in una lunga serie di «colpi di fulmine» scattati intorno al bancone di un bar, l’altra riuscirà a fuggire ma solo per riversare tutta la rabbia e il risentimento accumulati su altre donne, altrettanto innocenti. Finché la ricerca della verità su una lunga...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi