Internazionale

Junipero Serra, un “santo” conquistatore

Junipero Serra, un “santo” conquistatoreMexica contro la santificazione di Junipero Serra a Los Angeles – Luca Celada - il manifesto

Storie Papa Francesco si appresta a canonizzare padre Junipero Serra, il francescano inflessibile che nel ’700 evangelizzò a colpi di frusta e moschetto gli indigeni dell’Alta California per conto del re di Spagna. A Los Angeles, la maggiore diocesi cattolica degli Usa, esplode la protesta dei discendenti di quelle popolazioni e dei maya messicani, che chiedono invano un’udienza al vescovo: «Chi ha massacrato il nostro popolo non può essere adorato tra i giusti di dio e della chiesa universale»

Luca Celada LOS ANGELES
Col decreto di martirio per Oscar Arnulfo Romero, papa Francesco ha fatto un altro passo per distanziarsi dai suoi predecessori conservatori Wojtyla e Ratzinger, dando un importante segnale di apertura politica alla teologia della liberazione, così cruciale per il suo continente d’origine. Prima della beatificazione di Romero però il papa argentino santificherà il prossimo autunno il frate francescano Junipero Serra, ricordato come «l’evangelizzatore dell’Ovest» per l’opera missionaria svolta in California. Una canonizzazione ben più convenzionale che non è stata bene accolta dai discendenti degli evangelizzati. Davanti alla cattedrale di Nuestra Señora de Guadalupe di Los Angeles, infatti, esponenti del movimento...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi