Internazionale

La campagna d’estate contro le badanti filippine

La campagna d’estate contro le badanti filippineIsraele. Protesta di lavoratrici filippine minacciate di espulsione – Melanie Lidman/Times of Israel

Israele Decine di lavoratrici filippine e i loro bambini, nati e cresciuti in Israele, rischiano l'espulsione perché non hanno un visto di lavoro valido. Protestano anche le Chiese cattoliche

Michele GiorgioGERUSALEMME
Negli edifici alle spalle della stazione centrale degli autobus a Tel Aviv a malapena senti qualcuno che parla ebraico. Soprattutto il venerdì, quando comincia lo shabbat, e i lavoratori stranieri trascorrono il giorno di riposo condividendo gli appartamenti fatiscenti che affittano nella zona meridionale della città. Cinesi, eritrei, nepalesi, sudanesi e tanti altri giunti da Africa e Asia popolano questa parte della città. Sono gli scampati ai piani governativi di espulsione e delle (presunte) «partenze volontarie» di «clandestini» e di chi era entrato legalmente nel paese ma ora non ha più un permesso valido. Tanti attendono di conoscere il loro...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi