Internazionale

La Corte contro Duque: «La coca non si combatte spruzzando glifosato»

La Corte contro Duque: «La coca non si combatte spruzzando glifosato»Fumigazioni aeree in Colombia – Ap/Luis Robayo

Colombia Sentenza storica dei giudici costituzionali contro la politica del governo e voluta dagli Stati Uniti: le comunità locali non sono state coinvolte, ma è su di loro che pesano i danni a salute e ambiente

Duro colpo per il presidente colombiano di estrema destra, Iván Duque, che il prossimo 13 marzo punta a essere riletto. Il 19 gennaio la Corte costituzionale colombiana ha imposto lo stop alla ripresa delle fumigazioni aeree sulle zone del Paese in cui si coltiva la pianta di coca (da cui poi si ricava la cocaina). Interventi unici al mondo, con la Colombia unico Paese ad accettare questa strategia voluta dagli Usa, iniziati nel 1978 contro le piantagioni di marijuana, nel 2000 formalizzati e militarizzati con la firma del Plan Colombia per poi fermarsi nel 2015. A RIMETTERLI IN CAMPO tre...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi