Internazionale
La guerra diventa diplomatica: espulsi 237 diplomatici russi
La reazione Trenta solo dall'Italia. Di Maio: "Decisione presa per questioni di sicurezza nazionale"
![La guerra diventa diplomatica: espulsi 237 diplomatici russi](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/04/06desk1-di-maio-farnesina-lapresse.jpg)
La reazione Trenta solo dall'Italia. Di Maio: "Decisione presa per questioni di sicurezza nazionale"
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 6 aprile 2022Edizione 06.04.2022
Quei corpi martoriati nelle strade di Bucha hanno dato avvio a uno scontro diplomatico che ha portato ieri all’espulsione di 218 diplomatici russi da dieci Paesi europei, 30 dei quali solo dall’Italia. E a questi vanno aggiunti altri 19 funzionari della Federazione russa presso l’Unione europea. Una raffica di espulsioni senza precedenti. Uno dopo l’altro i governi di Francia, Germania, Spagna, Slovenia, Danimarca, Svezia, Lettonia, Estonia e Romania hanno convocato gli ambasciatori della Federazione russa comunicando loro la decisione di espellere parte del personale diplomatico presente nei rispettivi Paesi. In Italia è stato il segretario generale della Farnesina Ettore Sequi...