Internazionale

La Patagonia rubata del magnate inglese

La Patagonia rubata del magnate ingleseMarcia di protesta contro l’appropriazione indebita del Lago Escondido e dei 7.800 ettari di paradiso naturale circostanti

Sovranità perduta Le comunità locali lo combattono da 17 anni e anche per la giustizia argentina è illegale. Ma lo "stato parallelo" di Joe Lewis nel «paradiso» di Lago Escondido, dove era di casa l'ex presidente Macri, per ora resta lì. Off-limits

È una lotta che va avanti da oltre 17 anni quella in difesa della sovranità argentina sul Lago Escondido, nella provincia di Río Negro in Patagonia. Tutto è iniziato come sempre con un abuso, uno dei tanti di cui la Patagonia è stata oggetto per mano di miliardari stranieri. A compierlo, in questo caso, è stato Joe Lewis, oggi 85enne, detentore della sesta fortuna più grande del Regno Unito, pari a oltre 5 miliardi di dollari, grazie a cui nel 2019 figurava al posto n. 302 nella lista dei miliardari di Forbes. NOTO COME PROPRIETARIO del Tottenham, uno dei più...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi