Internazionale
La rinascita del museo Sursock
Intervista Un incontro con la neo-direttrice dell'istituzione di Beirut (all'indomani della riapertura dopo i fatti del 2020), che conserva una grande collezione e per il futuro si apre all'arte contemporanea
![La rinascita del museo Sursock](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2023/08/4est3-sotto-guests-tour-the-sursock-museums-exhibitions-after-relaunching-an-opening-event-for-the-iconic-venue-in-beirut-ap.jpg)
Intervista Un incontro con la neo-direttrice dell'istituzione di Beirut (all'indomani della riapertura dopo i fatti del 2020), che conserva una grande collezione e per il futuro si apre all'arte contemporanea
Pubblicato più di un anno faEdizione del 4 agosto 2023Edizione 04.08.2023
Se l’arte faccia o meno la differenza in periodi di crisi profonda è la domanda a cui prova a dare una risposta la neo-direttrice Karine El-Helou del museo Sursock, riaperto al pubblico a giugno dopo i danni dovuti alla terribile esplosione al porto del 4 agosto 2020. Profilo internazionale, classe 1984, master alla Sorbona, è sempre a Parigi come collection manager per il presidente della Fondazione Cartier e poi a Londra come curatrice al Sotheby’s Institute of Art. Nel 2015 fonda la piattaforma no profit Studiocur/art a Parigi. Karine El-Helou arriva alla direzione di uno dei musei più importanti del...