Italia
La ribellione di Rom e Sinti
Bologna Manifestazione nazionale. In corteo cartelli con scritti gli articoli della costituzione per ricordare i diritti negati in un clima di crescente intolleranza, l’Inno di Mameli e Bella Ciao: «Anche noi abbiamo combattuto per il Paese»
![La ribellione di Rom e Sinti](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2015/05/16/17storie-eidon-nomadi-sinti-rom-23.jpg)
Bologna Manifestazione nazionale. In corteo cartelli con scritti gli articoli della costituzione per ricordare i diritti negati in un clima di crescente intolleranza, l’Inno di Mameli e Bella Ciao: «Anche noi abbiamo combattuto per il Paese»
Pubblicato quasi 10 anni faEdizione del 17 maggio 2015Edizione 17.05.2015
La prima volta che Maria ha vissuto un episodio di discriminazione sulla sua pelle era ancora una bambina. «Con i miei genitori giravamo con le carovane, ma dovunque ci fermavamo ci mandavano via. Neanche ai bambini permettevano di mangiare», racconta. Oggi che ha 76 anni e qualche ruga sul viso frutto forse anche dei tanti rospi che è stata costretta a mandare giù, Maria Bertani, sinti da Mirandola, in provincia di Modena, all’idea di non essere considerata una cittadina come tutti gli altri non si è ancora abituata. «Se ho subito discriminazioni?», chiede sorridendo di fronte a una domanda che...