Economia
La svolta elettrica di Volkswagen
Capitalismo green Sedici fabbriche saranno riconvertite alla produzione di motori a emissione zero. Coinvolti 12 marchi. Obiettivo: 3 milioni di veicoli. Sullo sfondo la sfida con gli Usa.
![La svolta elettrica di Volkswagen](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2014/09/03/volkswagen-reuters.jpg)
Capitalismo green Sedici fabbriche saranno riconvertite alla produzione di motori a emissione zero. Coinvolti 12 marchi. Obiettivo: 3 milioni di veicoli. Sullo sfondo la sfida con gli Usa.
Pubblicato quasi 7 anni faEdizione del 16 marzo 2018Edizione 16.03.2018
Sebastiano CanettaBERLINO
La rivoluzione elettrica dell’«auto del popolo». Entro quattro anni 16 fabbriche del gruppo Volkswagen nel mondo saranno dedicate alla sola produzione di veicoli a emissioni-zero. Una svolta epocale: per l’ambiente, per la mobilità di massa, e per il mercato del settore investito dalla pioggia di 90 miliardi di euro. L’obiettivo del primo costruttore europeo (che per un quinto appartiene alla Bassa Sassonia) è vendere tre milioni di E-wagen all’anno a partire dal 2025, vincendo la guerra commerciale con gli Usa guidati dal protezionista Trump e la concorrenza nippo-coreana. UN BUSINESS MILIARDARIO benedetto dal governo Merkel IV su cui ancora pendono...