Internazionale

L’allarme rosso della Cia

L’allarme rosso della CiaBatteria missilistica su una fregata cinese – Reuters

Sulla scrivania di Obama Rapporto dell’Intelligence Usa: per la prima volta dal XV secolo, grazie alla crisi del 2008, l’Occidente perde il predominio di fronte a Cina e «Brics». E mentre L’Ue non terrà la sua coesione, crescono il popolo post-politico di «Facebookland» e «Twitterland» insieme allo strapotere dei magnati dell’informazione. Esaurite le risorse, nascono i «conflitti idrici»

Ogni quattro anni, con l’inizio del nuovo mandato presidenziale negli Stati Uniti, il National Intelligence Council (Nic), Ufficio di analisi e di anticipazione geopolitica ed economica della Central Intelligence Agency (Cia), pubblica un rapporto che diventa automaticamente un riferimento per tutti i ministeri degli esteri del mondo. Anche se, ovviamente, si tratta di una visione molto particolare (quella di Washington), preparata da un’agenzia, la Cia, la cui missione principale è quella di difendere gli interessi degli Stati Uniti, il rapporto strategico del Nic presenta una indiscutibile utilità perché è il risultato di una messa in comune – rivista da tutte...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi