Internazionale
L’annosa questione palestinese
Inquadrare la questione israelo-palestinese nel 2017 significa cominciare dalla fine dell’anno, dalla dichiarazione con cui il 6 dicembre Donald Trump ha riconosciuto Gerusalemme capitale di Israele e ha ordinato il […]
![L’annosa questione palestinese](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://cmsstage.ilmanifesto.it/wp-content/uploads/2017/12/30/large-171222-153618-to221217rtx-51261.jpg)
Inquadrare la questione israelo-palestinese nel 2017 significa cominciare dalla fine dell’anno, dalla dichiarazione con cui il 6 dicembre Donald Trump ha riconosciuto Gerusalemme capitale di Israele e ha ordinato il […]
Pubblicato circa 7 anni faEdizione del 31 dicembre 2017Edizione 31.12.2017
Inquadrare la questione israelo-palestinese nel 2017 significa cominciare dalla fine dell’anno, dalla dichiarazione con cui il 6 dicembre Donald Trump ha riconosciuto Gerusalemme capitale di Israele e ha ordinato il trasferimento dell’ambasciata americana da Tel Aviv nella città santa. Un passo che ha inflitto un colpo durissimo al diritto internazionale in Medio Oriente e che la comunità internazionale è riuscita a parare solo in parte con l’approvazione della risoluzione contro la Casa Bianca approvata con ampia maggioranza dall’Assemblea Generale dell’Onu. In questi mesi l’escalation innescata dall’elezione di Trump si è prima manifestata prima nel tacito assenso dato dall’Amministrazione alla valanga...