Le armi del diritto e quelle della diplomazia
Votazione alle Nazioni Unite per la condanna dell'invasione Russa – Ap
Commenti

Le armi del diritto e quelle della diplomazia

Scenari I crimini di guerra vanno perseguiti dal potere giudiziario internazionale. I politici si devono invece occupare di trattare per giungere il prima possibile ad un cessate-il-fuoco
Dopo Carla Del Ponte, nota ex-Procuratrice dei Tribunali per i crimini di guerra nella ex-Jugoslavia e in Rwanda, anche il Presidente Usa Joe Biden ha definito Vladimir Putin un criminale di guerra e ha evocato la volontà di intentare un processo per crimini di guerra. Qual è il significato giuridico e politico di queste affermazioni? La cosiddetta “operazione militare speciale”, che nelle intenzioni di Putin doveva essere una scampagnata domenicale, si sta dimostrando atroce come tutte le guerre: donne stuprate, fosse comuni, civili massacrati. Finanche tra due comunità così prossime dal punto di vista etnico, linguistico e religioso, oltre che...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi