![Le armi del diritto e quelle della diplomazia](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/03/ap22061613968095-onu.jpg)
Votazione alle Nazioni Unite per la condanna dell'invasione Russa – Ap
Commenti
Le armi del diritto e quelle della diplomazia
Scenari I crimini di guerra vanno perseguiti dal potere giudiziario internazionale. I politici si devono invece occupare di trattare per giungere il prima possibile ad un cessate-il-fuoco
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 5 aprile 2022Edizione 05.04.2022
Dopo Carla Del Ponte, nota ex-Procuratrice dei Tribunali per i crimini di guerra nella ex-Jugoslavia e in Rwanda, anche il Presidente Usa Joe Biden ha definito Vladimir Putin un criminale di guerra e ha evocato la volontà di intentare un processo per crimini di guerra. Qual è il significato giuridico e politico di queste affermazioni? La cosiddetta “operazione militare speciale”, che nelle intenzioni di Putin doveva essere una scampagnata domenicale, si sta dimostrando atroce come tutte le guerre: donne stuprate, fosse comuni, civili massacrati. Finanche tra due comunità così prossime dal punto di vista etnico, linguistico e religioso, oltre che...