ExtraTerrestre

«Le insostenibili Olimpiadi di Milano-Cortina»

«Le insostenibili Olimpiadi di Milano-Cortina»

Intervista Duccio Facchini, direttore di Altreconomia: fanno i Giochi per fare nuove opere pubbliche

I lavori in corso per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 presentano i sintomi classici della grande malattia che, almeno in Italia, affligge tutti i grandi eventi, la pretestuosità. La domanda “Si fanno le opere per fare le Olimpiadi o si fanno e Olimpiadi per fare le opere?” è stato il filo conduttore dell’intervento tenuto al Convegno di Milano da Duccio Facchini, direttore della rivista Altreconomia (www.altreconomia.it) che tiene sotto stretta osservazione le tappe della faccenda olimpica, rilevando fatti concreti di estrema importanza per comprendere che tipo di evento si stia configurando. Quali sono gli elementi che, contrariamente a quanto annunciato,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi