Leskòv, la fede piccola e lo spirito pratico accanto all’angelo
Andrej Rublëv, «Arcangelo Michele», Mosca, Galleria Tretyakov
Alias Domenica

Leskòv, la fede piccola e lo spirito pratico accanto all’angelo

Racconti riuniti in «Tre giusti», Marcos y Marcos, e la riproposta, da Fazi, di «Una famiglia decaduta» Paesaggi interiori, ritmi dell’oralità, spirito favolistico: i racconti di Nikolàj Leskóv scolpiscono le figure dei giusti e smascherano le utopie
Non diversamente dalla principessa Varvara Nikanorovna, il meraviglioso personaggio centrale del romanzo Una famiglia decaduta (1874), ora ristampato dall’editore Fazi nell’ottima traduzione di Flavia Sigona (pp. 286, euro 16,00), anche Nikolàj Leskóv non amava la nuova nobiltà, i parvenu, gli arricchiti, gli arrampicatori sociali, gli impostori e gli ipocriti azzimati da devoti di una fede che consente loro vanitose e vistose e inutili opere di beneficenza mentre vengono lasciati morire di fame i contadini. E sempre al pari dell’aristocratica ed eccentrica signora, perno di quel capolavoro di magistrale asciuttezza, lo scrittore diffidava della dismisura e rifuggiva con fermo disincanto da ogni...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi