Europa

L’Europarlamento si limita a chiedere una «pausa umanitaria»

L’Europarlamento si limita a chiedere una «pausa umanitaria»

Israele/Palestina Nella risoluzione salta il cessate il fuoco

Il Parlamento europeo chiede una «pausa umanitaria» nella guerra in Medioriente e la liberazione degli ostaggi (numerosi sono europei). Condanna gli attacchi brutali di Hamas e dichiara che Israele ha il diritto di difendersi, nel rispetto del diritto internazionale umanitario. È stata espressa anche una forte preoccupazione per la crescita dell’antisemitismo in Europa, già colpita da attentati (Francia e Belgio in primo luogo). Una risoluzione che rappresenta un minimo denominatore comune per permettere alla Ue di parlare con una sola voce, è passata ieri a Strasburgo con 500 voti a favore, 21 contrari e 23 astensioni. Tra i contrari, soprattutto...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi