Commenti
Liberazione significa non essere più come prima
La parola chiave del 25 aprile è per me Liberazione. Non solo perché, pur con idee diverse, donne e uomini scelsero la Resistenza divenendo partigiani e liberarono l’Italia dal fascismo, […]
![Liberazione significa non essere più come prima](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2015/04/24/25desk1festa-della-liberazione-25-aprile-foto-tam-tam.jpg)
La parola chiave del 25 aprile è per me Liberazione. Non solo perché, pur con idee diverse, donne e uomini scelsero la Resistenza divenendo partigiani e liberarono l’Italia dal fascismo, […]
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 25 aprile 2020Edizione 25.04.2020
La parola chiave del 25 aprile è per me Liberazione. Non solo perché, pur con idee diverse, donne e uomini scelsero la Resistenza divenendo partigiani e liberarono l’Italia dal fascismo, fecero la costituzione e costruirono la democrazia. Ma anche perché questa parola ha avuto un grande significato nella storia successiva sia nel nostro paese sia nel mondo. Liberazione significò la lotta dei neri contro la discriminazione razziale. Liberazione significò e significa la lotta delle donne. Liberazione comporta non solo libertà per tutti e dunque una pratica che rispetti quella degli altri, ma anche l’affermazione della diversità di ciascuno di noi,...