Alias Domenica
Russel Banks, l’intervistato attacca se stesso: autocritica o furbesca ambiguità?
Scrittori statunitensi Un noto campione del giornalismo, votato a smontare le narrazioni ufficiali, dà modo a Russell Banks di riflettere sul potere della finzione di fare cose con le parole: da Einaudi Stile libero
![Russel Banks, l’intervistato attacca se stesso: autocritica o furbesca ambiguità?](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/10/30-ottobre-p.-4-gregory-crewdson-untitled-the-father-e28098beneath-the-roses-2007-2.jpg)
Scrittori statunitensi Un noto campione del giornalismo, votato a smontare le narrazioni ufficiali, dà modo a Russell Banks di riflettere sul potere della finzione di fare cose con le parole: da Einaudi Stile libero
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 30 ottobre 2022Edizione 30.10.2022
Grazie a una dozzina di romanzi connotati da uno sguardo raffinato sulle ingiustizie sociali degli Stati Uniti contemporanei, e centrati in particolare sulle difficoltà quotidiane della classe operaia dalla quale proviene, a partire dalla fine degli anni Settanta Russel Banks si è progressivamente affermato come uno dei più dotati cantori dell’America quotidiana. Tramite i suoi personaggi, spesso colti in una lotta impari con la povertà e l’emarginazione, ha saputo trasportare sulla pagina un contesto sociale ancora troppo spesso negletto o stereotipato, conferendogli nuova vita e dignità in storie caratterizzate da una profonda malinconia e da un’ostinata volontà di resistenza. Un...