Internazionale

«Liste bianche», complotti, violenza. Per Facebook continua la tempesta

«Liste bianche», complotti, violenza. Per Facebook continua la tempestaMark Zuckerberg – Ap

Stati uniti Un altro whistleblower accusa l'azienda, mentre emergono le sue responsabilità nei riot al Campidoglio del 6 gennaio

Un altro giorno, un altro whistleblower determinato a gettare una luce su come Facebook abbia messo al primo posto i guadagni e la crescita rispetto alla lotta alla disinformazione e all’odio che pullulano sulla piattaforma, con effetti concreti sul mondo offline. Fra questi la violenza nei confronti dei rohingya in Birmania, pilotata anche sul social dalla giunta militare: cosa di cui i vertici di Facebook avevano le prove ma che non hanno combattuto a sufficienza. «Io, lavorando per Facebook, sono stato l’ingranaggio di un genocidio» – ha detto il whistleblower al Washington Post che ha potuto intervistarlo a patto di...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi