Commenti
L’oro a Seul, l’argento a Pechino. Sconfitto Trump
Coree La Corea del Nord e il presidente Usa, anziché dividere, hanno paradossalmente messo sulla stessa barca Cina e Corea del Sud. Complice il nuovo presidente sud coreano Moon Jae-in, i due paesi hanno lavorato a lungo per riaprire un canale di comunicazione con Kim
![L’oro a Seul, l’argento a Pechino. Sconfitto Trump](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/02/09/10est2-kim-moon.jpg)
Coree La Corea del Nord e il presidente Usa, anziché dividere, hanno paradossalmente messo sulla stessa barca Cina e Corea del Sud. Complice il nuovo presidente sud coreano Moon Jae-in, i due paesi hanno lavorato a lungo per riaprire un canale di comunicazione con Kim
Pubblicato circa 7 anni faEdizione del 10 febbraio 2018Edizione 10.02.2018
Dopo un anno di tensione nella penisola coreana, a seguito dei test missilistici e nucleari di Kim Jong-un e della reazione muscolare di Donald Trump, sono iniziati i giochi invernali in Corea del Sud, già soprannominati «le Olimpiadi della pace». Dopo l’incontro del 9 gennaio scorso a Panmujom, le due Coree hanno raggiunto un accordo sportivo, basato sulla partecipazione del Nord ai giochi e sull’invio di una delegazione nord coreana al Sud con tanto di potentissima sorella del «brillante leader», quella Kim Yo-jong, trentenne e già responsabile dell’immagine del fratello, da poco ammessa nel gotha politico del Politburo del partito...