Commenti
L’Ucraina fra Urss e Russia
1945-2022 La storia è maestra di vita, ma aiuta anche a capire il presente, anzi la cronaca. In un articolo sul manifesto, citando il grande libro di Vasilij Grossman su Stalingrado, […]
![L’Ucraina fra Urss e Russia](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/05/gettyimages-1240554869-parata-9-maggio-2022-mosca-russia.jpg)
1945-2022 La storia è maestra di vita, ma aiuta anche a capire il presente, anzi la cronaca. In un articolo sul manifesto, citando il grande libro di Vasilij Grossman su Stalingrado, […]
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 10 maggio 2022Edizione 10.05.2022
La storia è maestra di vita, ma aiuta anche a capire il presente, anzi la cronaca. In un articolo sul manifesto, citando il grande libro di Vasilij Grossman su Stalingrado, ricordavo la “sorpresa” che colse l’URSS al momento dell’attacco hitleriano del giugno 1941, la stessa che ha colto oggi troppe cancellerie (e stati maggiori) davanti all’aggressione di Putin all’Ucraina. Hitler credeva nel successo della “guerra lampo”, proprio come Putin immaginava un’avanzata travolgente in Ucraina, fino a Kiev, a destituire Zelensky e poi ancora oltre. Dopo i gravissimi rovesci iniziali Stalin fu costretto a cambiare strategia e a dare sempre maggiore...