![L’umiliazione di vivere sotto il regime di uno zar](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/12/gettyimages-1239291878-putin.jpg)
Vladimir Putin – Ap
Commenti
L’umiliazione di vivere sotto il regime di uno zar
Il potere di Putin La Russia ormai da tre decenni è l’emblema di un capitalismo anomalo costruito sull’accumulazione primitiva esercitata con l’appropriazione privata delle risorse pubbliche.
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 25 marzo 2022Edizione 25.03.2022
Nell’interpretazione favorevole all’operato russo appare sempre più ingombrante la categoria dell’umiliazione. La dissoluzione dell’Urss avrebbe oltremisura umiliato la Russia. E l’occidente avrebbe incrudelito su questa umiliazione. Logica davvero curiosa. Se l’Urss si è dissolta la responsabilità principale non può che essere sua. Altrimenti si accredita la visione infantile: la colpa è sempre degli altri. L’umiliazione torna in primo piano con la rivolta arancione. Questa non viene ricondotta a cause endogene, riassumibili nel bisogno della società ucraina di uscire da legami di sudditanza ormai insopportabili. No, deve essere il prodotto di un complotto occidentale per sobillare un popolo che si sarebbe...