Visioni
Martin Eden in una Napoli fuori dal tempo
Venezia 76 Il film in concorso di Pietro Marcello, ambientato a Napoli e basato sul romanzo di Jack London, protagonista Luca Marinelli. La storia italiana, la lotta di classe, i pericoli dell’individualismo e la fascinazione per l’uomo forte
![Martin Eden in una Napoli fuori dal tempo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/09/3visapertura53476-martin-eden-actor-luca-marinelli-1-ssssssssssssssssssssss.jpg)
Venezia 76 Il film in concorso di Pietro Marcello, ambientato a Napoli e basato sul romanzo di Jack London, protagonista Luca Marinelli. La storia italiana, la lotta di classe, i pericoli dell’individualismo e la fascinazione per l’uomo forte
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 3 settembre 2019Edizione 03.09.2019
Cristina PiccinoVENEZIA
Martin marinaio proletario sempre in viaggio è bello e sfacciato. Le ragazze lo guardano, lo vogliono, un giro di ballo e via insieme sotto alle stelle. Un giorno conosce Elena, ha salvato suo fratello Arturo da un pestaggio, bionda rampolla dell’alta borghesia. Con lei scopre Baudelaire e la lettura, libri su libri scovati dal rigattiere mentre attraverso l’amicizia dell’adorato Russ Brissenden, intellettuale anarchico con l’ironia di Carlo Cecchi, entra nei circoli socialisti subito in polemica con i positivisti ma anche coi borghesi che credono di sapere tutto, pure l’amata Elena, perché hanno studiato – «Devi completare la tua istruzione» gli...