Europa

Minsk, l’Ue pronta a nuove sanzioni ma si prepara a finanziare altri muri

Minsk, l’Ue pronta a nuove sanzioni ma si prepara a finanziare altri muriMigranti accampati tra i boschi vicino Grodno, in Bielorussia al confine con la Polonia – Ap

Murati Anche dagli Usa interventi contro le compagnie aeree che trasportano i migranti in Bielorussia

La crisi dei migranti in corso alla frontiera tra Polonia e Bielorussia ha avuto l’effetto di aprire l’ennesima crepa nell’Unione europea. Scartata fino ieri con determinazione dalla Commissione Ue, l’ipotesi di finanziare nuove barriere ai confini esterni dell’Unione utilizzando il bilancio europeo sta prendendo sempre più consistenza, con il rischio adesso di creare uno scontro tra Consiglio e Commissione. Ad aprire all’utilizzo di fondi europei – come richiesto qualche settimana fa da 12 Stati membri – è stato proprio il presidente del Consiglio Ue, il belga Charles Michel, per il quale è «legalmente possibile finanziare infrastrutture alle frontiere». Michel ha...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi