Italia

Molise, nel deserto del sisma Bertolaso ha il suo giardino

Molise, nel deserto del sisma Bertolaso ha il suo giardino

San Giuliano di Puglia (Campobasso) A diciotto anni dal terremoto che lo ha distrutto, San Giuliano di Puglia rinasce tirato a lucido per volere dell’ex capo della Protezione civile. Ma tutto interno c’è ancora abbandono totale. Qui l’ex «uomo della provvidenza» berlusconiana ha sperimentato il modello che avrebbe poi applicato a L’Aquila, o ai due ospedali Covid di Milano e Civitanova Marche

Dei due volti di San Giuliano di Puglia, il più spaventoso è quello che vorrebbe essere bello. C’è un paese tutto nuovo, un bambino nel corpo di un gigante, tirato a lucido dopo il terremoto che l’ha distrutto diciotto anni fa. E c’è, sulla collina opposta, un paese abbandonato che da lontano ricorda un campo di lavoro e da vicino è un catalogo di edifici, mobili e oggetti lasciati lì a farsi consumare dal tempo che passa. Qui, nel profondo Molise, dicono che sia cominciato tutto: il modello italiano di gestione delle emergenze, quello che vediamo all’opera ad ogni terremoto,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi