Internazionale
Myanmar, sconfitte a catena. Ora la giunta traballa davvero
Asia Città perdute, appoggi raffreddati: in crisi i generali golpisti che deposero San Suu Kyi. In poche settimane espugnati centri strategici: un patto tra i vari eserciti dell’opposizione
![Un incontro dei membri del Consiglio nazionale di difesa e sicurezza del Myanmar](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2023/11/12est1-f01-myanmar-ap.jpg)
Asia Città perdute, appoggi raffreddati: in crisi i generali golpisti che deposero San Suu Kyi. In poche settimane espugnati centri strategici: un patto tra i vari eserciti dell’opposizione
Pubblicato più di un anno faEdizione del 12 novembre 2023Edizione 12.11.2023
L’ultimo rapporto dell’Ufficio Onu per gli affari umanitari (Ocha) stima che il nuovo fronte del conflitto birmano nel Nord dello Stato Shan ha provocato dal 26 ottobre scorso circa 50mila sfollati. Che si aggiungono agli oltre due milioni a livello nazionale. Il rapporto di venerdì scorso potrebbe sembrare l’ordinario aggiornamento di un conflitto cui le cronache dedicano poca attenzione se non quando esce qualche notizia su Aung San Suu Kyi, la leader birmana tornata in carcere col suo governo nel febbraio 2021. In realtà racconta di un recente punto di svolta in continuo divenire nello scontro tra i golpisti di...