Internazionale
Nato, focus sul fronte sud del Mediterreaneo
Il vertice di Washington Dalle prime indiscrezioni sul testo finale che uscirà dal summit della Nato di Washington sembra che i vertici dell’Alleanza si siano decisi a riconoscere il «fianco sud». L’espressione, mutuata dal […]
– Ap
Il vertice di Washington Dalle prime indiscrezioni sul testo finale che uscirà dal summit della Nato di Washington sembra che i vertici dell’Alleanza si siano decisi a riconoscere il «fianco sud». L’espressione, mutuata dal […]
Pubblicato 7 mesi faEdizione del 11 luglio 2024Edizione 11.07.2024
Dalle prime indiscrezioni sul testo finale che uscirà dal summit della Nato di Washington sembra che i vertici dell’Alleanza si siano decisi a riconoscere il «fianco sud». L’espressione, mutuata dal famoso «fianco est», ovvero la linea di demarcazione che in Europa divideva i Paesi della Nato dal Blocco Sovietico e tornata in auge e dopo l’invasione russa dell’Ucraina, indica quello che nella relazione finale sarà indicato come «vicinato mediorientale». Una formula che racchiude Balcani, sponda Sud del Mediterraneo, Africa, Medioriente e area del Golfo. Se confermata, la notizia indica che la Nato sta effettivamente ripensando la sua organizzazione gerarchica in...