Internazionale
Nina Lakhani, «L’Honduras non è un paese per attivisti, indigeni e media»
Berta Cáceres 5 anni dopo Nina Lakhani, autrice di un'inchiesta sull'uccisione: Contro Berta anni di minacce, molestie sessuali, violenza... L'obiettivo era quello di neutralizzarla. Quando hanno visto che non si sarebbe arresa, l'hanno eliminata
![Nina Lakhani, «L’Honduras non è un paese per attivisti, indigeni e media»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/03/in-ricordo-di-berta-caceres-ap-c.jpg)
Berta Cáceres 5 anni dopo Nina Lakhani, autrice di un'inchiesta sull'uccisione: Contro Berta anni di minacce, molestie sessuali, violenza... L'obiettivo era quello di neutralizzarla. Quando hanno visto che non si sarebbe arresa, l'hanno eliminata
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 2 marzo 2021Edizione 02.03.2021
Chi ha ucciso Berta Cáceres?. La domanda, tutt’altro che evasa con i sette esecutori arrestati e processati finora per la morte dell’attivista honduregna, è il titolo del libro della britannica Nina Lakhani, l’unica giornalista internazionale ad aver seguito tutte le fasi delle indagini sul caso. Il libro reportage, appena uscito in Italia (Editrice Capovolte), presenta la lunga indagine di Lakhani sull’omicidio di Cáceres e l’intero contesto che lo ha favorito: dal colpo di stato che ha deposto Manuel Zelaya nel 2009 ai conflitti tra comunità indigene, lo Stato e le multinazionali, il volume cerca di dimostrare perché oggi l’Honduras è...