Internazionale

Nina Lakhani, «L’Honduras non è un paese per attivisti, indigeni e media»

Nina Lakhani, «L’Honduras non è un paese per attivisti, indigeni e media»La richiesta di giustizia per l’ambientalista Berta Cáceres, assassinata nella notte tra il 2 e il 3 marzo 2016, fuori dal tribunale di Tegucigalpa in cui si è celebrato il processo agli esecutori materiali – Ap

Berta Cáceres 5 anni dopo Nina Lakhani, autrice di un'inchiesta sull'uccisione: Contro Berta anni di minacce, molestie sessuali, violenza... L'obiettivo era quello di neutralizzarla. Quando hanno visto che non si sarebbe arresa, l'hanno eliminata

Chi ha ucciso Berta Cáceres?. La domanda, tutt’altro che evasa con i sette esecutori arrestati e processati finora per la morte dell’attivista honduregna, è il titolo del libro della britannica Nina Lakhani, l’unica giornalista internazionale ad aver seguito tutte le fasi delle indagini sul caso. Il libro reportage, appena uscito in Italia (Editrice Capovolte), presenta la lunga indagine di Lakhani sull’omicidio di Cáceres e l’intero contesto che lo ha favorito: dal colpo di stato che ha deposto Manuel Zelaya nel 2009 ai conflitti tra comunità indigene, lo Stato e le multinazionali, il volume cerca di dimostrare perché oggi l’Honduras è...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi