Internazionale

Nuove sanzioni alla giunta, grande assente la Ue

Nuove sanzioni alla giunta, grande assente la UeManifestanti a Londra per il Myanmar – Ap

Myanmar Non si colpiscono le principali fonti di introiti dei militari autori del colpo di stato un anno fa

Ieri, nel giorno del primo anniversario del colpo di Stato in Myanmar con il quale i militari hanno preso il potere spazzando via la democrazia, Stati uniti, Canada e Regno unito hanno annunciato nuove sanzioni coordinate contro alti funzionari, dirigenti d’azienda e società birmane che fornirebbero sostegno finanziario al sanguinario regime. Nell’elenco ci sono, tra gli altri, un procuratore generale, il giudice capo della Corte suprema, il presidente della Commissione anticorruzione, un ex militare nominato dopo il golpe presidente della commissione elettorale, l’amministratore delegato di un’azienda che gestisce un hub commerciale e un importante porto nell’ex capitale Yangon, il proprietario...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi