Pierre Jarawan, una storia libanese di esilio e fantasmi
L'intervista Parla l’autore di «Là dove crescono i cedri», edito da Sem. Lo scrittore e poeta tedesco porta a Bookcity la sua doppia identità: la famiglia mediorientale e l’adolescenza in Germania. «I miei personaggi rappresentano gli immigrati di seconda generazione sospesi tra i Paesi dove sono cresciuti e le proprie origini. E che si chiedono: "Dov’è davvero la mia casa?"». L'autore presenterà il libro, insieme a Daniela Dawan, sabato 20 novembre alle 14 nello spazio delle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco
![Pierre Jarawan, una storia libanese di esilio e fantasmi](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/11/18clt1-apertura2aaaaaaaaaaaaaaaaaa.jpg)
L'intervista Parla l’autore di «Là dove crescono i cedri», edito da Sem. Lo scrittore e poeta tedesco porta a Bookcity la sua doppia identità: la famiglia mediorientale e l’adolescenza in Germania. «I miei personaggi rappresentano gli immigrati di seconda generazione sospesi tra i Paesi dove sono cresciuti e le proprie origini. E che si chiedono: "Dov’è davvero la mia casa?"». L'autore presenterà il libro, insieme a Daniela Dawan, sabato 20 novembre alle 14 nello spazio delle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco