Visioni

Racconto dell’Italia nella trama in filigrana di un amore

Racconto dell’Italia nella trama in filigrana di un amore

Cinema Ermanno Olmi, l'autobiografia e la politica. L'immigrazione alla rovescia di «I fidanzati»

Ermanno Olmi, è stato il regista che meglio ha raccontato la trasformazione dell’Italia in moderno paese industriale. Tutti i film realizzati dal 1959 al 1974 – con la significativa eccezione di E venne uomo – sono ambientati nei luoghi del lavoro. La diga di Il tempo si è fermato, gli uffici di Il posto, la fabbrica di I fidanzati, l’agenzia di pubblicità di Un certo giorno sono teatro di storie che non potrebbero svolgersi altro che lì, espressione di conflitti e dilemmi sconosciuti fino a pochi decenni prima e decisamente poco frequentati dal cinema italiano di quegli anni. In questa...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi