Internazionale

Ripartire dal Mediterraneo: la nuova sfida della Mare Jonio 2

Ripartire dal Mediterraneo: la nuova sfida della Mare Jonio 2

Migrazioni Oggi il terreno umanitario diventa uno spazio di conflitto nel punto in cui si innalza la frontiera e la pratica del soccorso civile in mare è sempre più criminalizzata

Pubblicato circa 4 anni fa
La mobilità umana è una questione globale e una dinamica di diritto che coinvolge oltre 270 milioni di persone (Word Migration Report 2020) che si spostano tra i nord e sud del mondo intersecando flussi e direzioni. Il fenomeno migratorio, che è un fenomeno strutturale e non congiunturale, è un evento permanente che riguarda il pianeta intero. Un percorso migratorio può durare anni e migliaia di chilometri, attraversare decine di frontiere, scontrarsi con autorità, altri viaggiatori e viaggiatrici, trafficanti di esseri umani. L’ultimo tratto di questo percorso può coincidere con il momento in cui il migrante diventa visibile, ovvero quando...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi